Cos'è la principessa zaffiro?

La Principessa Zaffiro (リボンの騎士, Ribon no Kishi, letteralmente "Il Cavaliere con il Nastro") è un manga shōjo creato da Osamu Tezuka e pubblicato per la prima volta sulla rivista Shojo Club dal 1953 al 1956. È considerato uno dei manga più influenti nel genere shōjo e ha contribuito a definire molti tropi comuni del genere.

La storia ruota attorno a Zaffiro, una principessa che deve essere cresciuta come un ragazzo per ereditare il trono del regno di Silverland, dato che la legge salica impedisce alle donne di governare. Per fare ciò, le viene impiantato un cuore sia maschile che femminile da un angelo malizioso, Tink.

Nel corso della storia, Zaffiro si traveste da principe e combatte contro i cattivi, tra cui il Duca Duralumin, che vuole usurpare il trono per suo figlio. Deve anche affrontare complicazioni amorose e mantenere segreta la sua vera identità. Zaffiro dimostra di essere coraggiosa, abile e determinata, sfidando le convenzioni sociali e di genere.

Ribon no Kishi ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare giapponese e internazionale. È stato adattato in un anime, in un musical e in altri media. La sua influenza si può vedere in molti manga e anime shōjo successivi che presentano eroine forti e che sfidano i ruoli di genere tradizionali. Temi come identità di genere, uguaglianza, e coraggio sono centrali nella narrazione.